Per i centri di lavoro con mandrino principale e contromandrino, il Job Manager di Tebis offre ora un metodo semplice, comodo e completo per il trasferimento del componente dall’uno all’altro. Il passaggio può avvenire indifferentemente a mandrino fermo o in movimento, con applicazione della sincronizzazione angolare corrispondente. Poiché la libreria di gruppi macchina e setup del Job Manager di Tebis contiene informazioni complete su lunghezza del componente, profondità di serraggio, lunghezze del mandrino e movimento del pezzo, tutti i valori possono essere acquisiti automaticamente – senza alcuna complicazione. Se necessario, il trasferimento del componente può essere associato a operazioni di troncatura e caricamento di barre. Il trasferimento automatico del pezzo, che può essere rappresentato con assoluta fedeltà nella simulazione, assicura una lavorazione comoda e affidabile su entrambi i mandrini del centro di lavoro, consentendo di sfruttare efficacemente i mezzi di produzione per ottimizzare l’utilizzo delle macchine e ottenere una maggiore flessibilità.