R&R Formentechnik GmbH
Halver, Germania
Produzione affidabile, coerente e digitalizzata
Digital twin
Tecnologia dei templates/SmartOps
Gestione digitalizzata degli utensili
Industria aeronautica e aerospaziale
Industria automobilistica
2025
Interlocutore: Björn Katthage, Amministratore Delegato di R&R Formentechnik GmbH
Il team CAM dedicato ai processi produttivi ha contribuito in modo significativo all'integrazione ottimale del software Tebis nei nostri processi. Il percorso verso la digitalizzazione non è stato sempre semplice, ma grazie a una visione chiara, molta perseveranza e una solida partnership, siamo riusciti a portare la nostra produzione a un livello completamente nuovo.
La nostra conclusione: per noi la digitalizzazione va ben oltre la semplice soluzione priva di carta. Apre a nuove opportunità per collegare i processi in modo intelligente e garantire la sostenibilità futura della nostra azienda. E soprattutto: ci ripaga anche economicamente.
L'azienda con sede a Halver, in Germania, si posiziona come partner competente per la lavorazione di componenti e prodotti altamente complessi.
Dall’acciaio per utensili al titanio, alluminio, rame e leghe speciali, R&R Formentechnik è in grado di lavorare tutti i materiali richiesti nei settori automotive, aerospaziale, prototipi e costruzione modelli.
Björn Katthage, Amministratore Delegato di R&R Formentechnik GmbH, descrive la soluzione CAD/CAM di Tebis AG come l'elemento chiave della propria produzione
Nel corso degli anni, abbiamo lavorato a stretto contatto con Tebis per sviluppare un sistema che andasse ben oltre la semplice eliminazione della carta.Si tratta della chiave per l'elaborazione digitale end-to-end e per una maggiore efficienza nella nostra produzione. Ci è stato chiaro fin dall'inizio quanto fosse importante prepararci per il futuro. In un mercato così competitivo, è indispensabile avere una visione di lungo periodo.
Björn Katthage spiega: Con questo presupposto, non abbiamo visto, e non vediamo ancora, la nostra collaborazione con Tebis come una soluzione software a sé stante installata rapidamente. Eravamo invece molto più interessati a sviluppare un'infrastruttura scalabile e a prova di futuro, sin dall'inizio. La soluzione che abbiamo sviluppato insieme a Tebis è oggi il cuore di tutto il nostro sistema produttivo. Björn Katthage ricorda gli inizi: Utilizziamo Tebis sin dalla fondazione della nostra azienda, nel 2011. Ma inizialmente utilizzavamo solo una piccola parte delle potenzialità di questo software CAM. Naturalmente, non basta acquistare il software CAM. Il sistema è valido solo nella misura in cui il know-how viene incorporato. Base e struttura di gestione e devono essere progettate specificamente per questo scopo. Nel 2019, abbiamo deciso di porre le basi per la nostra futura automazione con Tebis, stabilendo un concetto tecnologico, e concentrandoci su efficienza e redditività future. Il team interno che abbiamo poi formato era altamente motivato e esperto di digitale su tutta la linea. Eravamo impazienti di esplorare il potenziale di Tebis, e di svilupparlo ulteriormente in modo proattivo per adattarlo alle nostre esigenze. Consideriamo il percorso verso l'automazione come un processo di sviluppo condiviso, e questa percezione è reciproca: Durante questo processo, possiamo contribuire con la nostra visione, la nostra forza innovativa e le nostre proposte tecniche, e possiamo lavorare su un piano di parità.
Il team CAM per i processi produttivi, un gruppo di professionisti CAM esperti e orientati alla pratica, è a disposizione per fornire consulenza tecnica ai clienti Tebis. Essi ispezionano i macchinari del cliente, esaminano passo dopo passo tutte le procedure essenziali in loco e stabiliscono le basi per processi efficienti, archiviazione strutturata della conoscenza e gemelli virtuali, come avvenuto per R&R Formentechnik. In questo caso, il progetto si è concentrato principalmente sul miglioramento dell'efficienza della programmazione. La lavorazione di geometrie standard, in particolare, comportava spesso la lavorazione di superfici piane, e la lavorazione 2.5D era in precedenza noiosa e dispendiosa in termini di tempo.
Ciò richiedeva innanzitutto una revisione dei database esistenti. Björn Katthage:
Ovviamente non partivamo da zero; R&R Formentechnik aveva già una libreria utensili iniziale e una struttura di processo basata sul MES. Ciò che mancava era una visione d'insieme, un approccio sistematico e degli obiettivi specifici. Lavorando insieme a Tebis, abbiamo iniziato a concentrarci sulla progettazione delle nostre librerie utensili.
La domanda chiave era:Con quanti strumenti vuole effettivamente lavorare R&R Formentechnik?
Abbiamo lavorato insieme, scartando pallet di vecchi utensili, classificando l'inventario rimanente e rivedendo i database per ottenere dati coerenti. Tutti gli utensili sono stati riprodotti digitalmente in Tebis, basandosi interamente su articoli e componenti reali. La standardizzazione presenta vantaggi per l'approvvigionamento, semplifica la programmazione e infine riduce i tempi di set-up. Un'ulteriore classificazione degli utensili, come "eco" o "ad alte prestazioni", garantisce l'uso efficiente degli utensili in metallo duro. Ad esempio, le frese hanno fino a 700 parametri di taglio collegati a strategia, materiale e macchina. Dopo la standardizzazione, gli strumenti costosi e delicati vengono utilizzati solo ove opportuno, prolungandone così la durata.
Il sistema di automazione NC basato sulla gestione utensili ristrutturata può ora determinare in automatico gli utensili necessari e selezionare la strategia appropriata in funzione della geometria da lavorare, del materiale e della macchina selezionata.Le numerose forature standard tipiche dell’azienda possono ora essere completate in pochi minuti.
La gestione digitalizzata degli utensili è scalabile, e ogni utensile è completamente tracciabile in base al numero dell'articolo. Björn Katthage spiega:
Naturalmente non eravamo interessati all'ordine fine a se stesso. Questo progetto è stato guidato da chiare considerazioni economiche. Oggi, la qualità e la chiarezza del nostro inventario utensili sono evidenti. Produciamo con qualità elevata e praticamente senza scarti. In altre parole, il nostro processo è totalmente sicuro.
Nel passaggio a Tebis 4.1, R&R Formentechnik ha esteso l'utilizzo dei templates Tebis includendo anche la gestione dei dispositivi di serraggio. Björn Katthage rivela che l’attuale collaborazione con il team di Tebis per i processi produttivi sta andando ancora oltre.
Siamo orgogliosi che Tebis ci abbia scelto come cliente pilota per la sua nuova tecnologia SmartOps.
SmartOps è la nuova potente tecnologia per processi CAD/CAM interattivi, flessibili e automatizzati. Basato sulla tecnologia originale dei template, questo approccio offre nuove e significative opzioni per la programmazione automatizzata. Diversi aspetti hanno qualificato R&R Formentechnik come cliente pilota ideale per SmartOps: Nella precedente collaborazione, l’azienda aveva già contribuito attivamente allo sviluppo, mettendo a disposizione la propria base di dati strutturati e i propri sviluppi software. SmartOps ha potuto essere integrata rapidamente grazie alla struttura del processo MES esistente. Björn Katthage lo spiega così:
SmartOps può esprimere tutto il suo potenziale grazie alla nostra situazione attuale e al lavoro preparatorio fatto finora.
Con strutture chiare, tracciabilità completa e un'efficace sinergia tra ordini ripetitivi e il supporto dell'unità CAM di Tebis, R&R Formentechnik ha ottimizzato i propri processi, e ora trae un vantaggio competitivo concreto.
Björn Katthage:
Il team dedicato ai processi produttivi ha contribuito in modo significativo all'integrazione ottimale del software Tebis nei nostri processi. Il percorso verso la digitalizzazione non è stato sempre semplice, ma grazie a una visione chiara, molta perseveranza e una solida partnership, siamo riusciti a portare la nostra produzione a un livello completamente nuovo.
La nostra conclusione: per noi la digitalizzazione va ben oltre la semplice soluzione priva di carta. Apre a nuove opportunità per collegare i processi in modo intelligente e garantire la sostenibilità futura della nostra azienda. E soprattutto: ci ripaga anche economicamente.
Naturalmente siamo anche orgogliosi di essere considerati promotori dell’innovazione e di poter ora invertire i ruoli, supportando attivamente Tebis come cliente pilota per SmartOps. Tecnologia e competenza di processo si fondono.
Il team Tebis ha digitalizzato attentamente tutte le macchine e i dispositivi di serraggio di R&R Formentechnik.Inoltre tutti gli utensili sono stati ispezionati, ordinati e classificati, e sono ora registrati meticolosamente.
I gemelli digitali sono stati memorizzati uno a uno nell’ambiente di produzione virtuale. Ciò consente di identificare e correggere collisioni o problematiche legate ai finecorsa prima della generazione del codice NC.
Tutto questo è indispensabile, perchè programmi NC testati contro le collisioni, così come la simulazione e la verifica integrate, costituiscono la base virtuale per una lavorazione sicura