Il focus della nuova release è la rivoluzionaria tecnologia Tebis SmartOps che supporta l'automazione end-to-end dei processi CAD/CAM nel software Tebis. Gli utenti possono ora padroneggiare molte attività di pianificazione, progettazione e produzione in modo significativamente più rapido e semplice, oltre a poterle riprodurre in qualsiasi momento.
Sono stati apportati notevoli miglioramenti alle funzioni di fresatura di Tebis.Ad esempio, i movimenti della macchina possono ora essere controllati in modo ancora più efficiente, garantendo tempi di lavorazione più brevi e una maggiore durata dell'utensile.
Oltre a ciò, varie funzioni di progettazione e reverse engineering possono ora essere automatizzate con maggiore semplicità.
Tebis 4.1 Release 10 sarà disponibile a partire da questo autunno.
Aggiorniamo costantemente questa pagina con video interessanti, approfondimenti tecnici e informazioni dettagliate sulla nostra ultima release.
Che si tratti della produzione di pezzi semplici o altamente complessi, ogni processo produttivo include molte attività ripetitive.
Con la tecnologia Tebis SmartOps, puoi automatizzare completamente queste operazioni grazie a template intelligenti che semplificano il tuo lavoro quotidiano in ambito CAD/CAM.
Potrai trarre vantaggio da:Uso intuitivo, maggiore efficienza e massima sicurezza, il tutto con qualità costantemente elevata e massima flessibilità.
Alcuni esempi di step del processo che possono essere completamente automatizzati:
La tecnologia SmartOps è compatibile con l’intera gamma di moduli Tebis.Tebis SmartOps si adatta alle attività specifiche della tua azienda; tutto il tuo know-how produttivo è ora raccolto in potenti librerie. La tua produzione sarà più intelligente, veloce e a prova di futuro.
Questa nuova tecnologia è già stata adottata da numerosi partner.
Come afferma Torsten Fiedler, Product Manager per l’Automazione:
"I nostri partner apprezzano particolarmente il fatto che Tebis SmartOps possa essere configurato completamente all’interno dell’ambiente CAD/CAM, senza richiedere competenze specifiche di programmazione o scripting. È qui che la tecnologia Tebis SmartOps si distingue chiaramente dai prodotti dei competitors.
I nostri partners sono entusiasti della capacità di adattare il processo CAD/CAM in modo flessibile e in qualsiasi momento.Un assistente supporta ogni fase del processo, lasciando la libertà di intervenire quando necessario. Tramite le funzioni parametriche è possibile aggiornare in modo rapido e semplice l'intero processo produttivo".
L'automazione con Tebis SmartOps fa la differenza!
In alcuni casi, per evitare residui di materiale sui bordi e proteggere i taglienti, è necessario estendere tangenzialmente le superfici a forma libera per ottenere risultati di fresatura ottimali.In Tebis, questo processo è rapido e automatizzato.
La soluzione parametrica di Tebis è perfettamente allineata con le esigenze concrete della produzione: Il risultato può essere adattato interattivamente e aggiornato globalmente con un clic.
I tuoi vantaggi:
La selezione automatica degli elementi è stata ampliata per offrire maggiore automazione e flessibilità. Analogamente agli elementi CAM, anche gli elementi CAD possono ora essere filtratisecondo criteri specifici, ad esempio tipologia e colore, ed essere riutilizzati nelle fasi successive.
Questa funzione costituisce un notevole vantaggio, soprattutto se abbinata alla nuova tecnologia SmartOps.SmartOps identifica e suddivide in modo intelligente il pezzo in base al tipo di lavorazione. Successivamente, gli elementi vengono assegnati automaticamente ai NCJob più adatti.
I tuoi vantaggi:
I modelli wire-frame rappresentano la base per il reverse engineering.
Tebis offre una generazione efficiente e altamente automatizzata di modelli wire-frame a partire da dati acquisiti tramite scansione.
Il modello wire-frame generato può poi essere ottimizzato tramite un processo manuale flessibile.
I tuoi vantaggi:
Abbiamo, ancora una volta, semplificato la programmazione dei percorsi utensile per la fresatura a 5 assi continui: Gli utenti possono ora selezionare una curva per calcolare l' orientamento dell'utensile. Possono inoltre specificare un angolo per migliorare ulteriormente le condizioni di taglio.
Oltre a ciò, i movimenti di retrazione della macchina possono ora essere controllati con precisione in Tebis, per tutte le funzioni di fresatura a 5 assi continui: Le retrazioni possono essere eseguite a velocità di rapido spostamento o a velocità di avanzamento normale, adattando in modo ottimale i movimenti di retrazione al tipo di macchina e al controllo.
I tuoi vantaggi:
Le funzioni di sgrossatura sono state ulteriormente migliorate: Grazie ai movimenti di ingresso ottimizzati, gli utensili ad alta velocità di avanzamento, che consentono elevate asportazioni di trucciolo (soprattutto su pezzi di grandi dimensioni), possono ora essere utilizzati in modo ancora più efficiente, riducendone l'usura.
Le nuove funzioni per le operazioni combinate di sgrossatura garantiscono quindi una maggiore durata dell’utensile, e fino al 20% di velocità in più nella lavorazione sulla macchina: Se aree specifiche sono escluse dalla lavorazione durante la sgrossatura, è possibile utilizzare opzioni di filtraggio aggiuntive per un controllo ancora più mirato delle lavorazioni successive.
I tuoi vantaggi:
Tebis supporta anche il pieno controllo dei sistemi di controllo della macchina in cui gli assi lineari non sono sincronizzati. Nel caso in cui esista un rischio di collisione, il percorso di collegamento viene automaticamente generato a un'altezza sicura. Questo permette di sfruttare a pieno il potenziale dei vecchi centri di lavoro a 3 assi: Il posizionamento viene eseguito alla massima velocità.
I tuoi vantaggi:
I clienti Tebis ora possono sfruttare un livello di automazione ancora superiore nella lavorazione delle features a forma libera. Come avviene durante la lavorazione con features regolari, è ora possibile specificare nella ricerca utensili se l'utensile debba essere automaticamente sostituito con uno più lungo in caso di possibili collisioni. In alternativa, gli utenti possono ancora gestire manualmente il controllo delle collisioni come in precedenza.
Inoltre, la preparazione delle features a forma libera è ora ancora più semplice per la programmazione CAM automatizzata: esse possono essere scollegate, collegate o interrotte in modo interattivo.
I tuoi vantaggi: