Nel settore della produzione, il tempo che intercorre tra la ricezione dell’ordine e la consegna sta diventando sempre più breve. Allo stesso tempo, i componenti stanno diventando più complessi e stanno aumentando i requisiti di qualità per le superfici. Da un lato, la programmazione CNC e l’attrezzaggio devono essere eseguiti in parallelo ed è necessario coordinare con efficienza l’impiego di più macchine; dall'altro, gli ordinativi discontinui e la scarsità di personale qualificato richiedono processi altamente dinamici e facili da automatizzare.
Il programma CNC di Tebis coniuga ottime caratteristiche di velocità e affidabilità con un alto grado di automazione e flessibilità nella programmazione CNC offrendo soluzioni settoriali specializzate per tutti i campi d’impiego, come la programmazione per fresa CNC e le lavorazioni 2,5D, 3D e a 5 assi. Tutte le soluzioni di programmazione macchine CNC possono essere combinate tra loro. Tebis permette di fresare direttamente su superfici e mesh.
Come funziona il processo di produzione con Tebis: vengono preparati i dati di progettazione CAD per la programmazione CNC. I programmi CNC vengono creati in modo altamente automatizzato sulla base dei dati strutturati e di template CNC. Nelle librerie di processo è memorizzato l’intero ambiente di produzione dell'azienda, rappresentato con copie digitali di utensili, macchine e sistemi di bloccaggio reali, insieme al know-how di produzione. Se necessario, i programmi CNC possono essere simulati e ottimizzati e inviati alla macchina a controllo numerico solo quando sono completamente testati contro le collisioni.
È possibile progettare direttamente in Tebis oppure importare i dati del progetto attraverso un’interfaccia. Il software CAM offre interfacce standard e dirette per tutti i sistemi CAD più diffusi. Queste permettono di acquisire non solo i dati geometrici relativi al grezzo, al pezzo finito e ai sistemi di bloccaggio, ma anche informazioni strutturali riguardanti gli assemblati, i layer, i set, i filtri e i colori. È possibile importare anche feature di foratura, nonché informazioni sui prodotti e sulla produzione. Il programma CNC dispone inoltre di diverse interfacce specialistiche, ad esempio per l’importazione di feature, che facilitano la CNC programmazione.
Durante le fasi di preparazione del componente è possibile assicurarsi che vengano fresate solo le superfici di alta qualità. È possibile analizzare e strutturare il componente, chiudere i fori, adattare le transizioni e creare superfici di estensione. Un ulteriore vantaggio viene dal sistema di progettazione CAD parametrico-associativo: con la sua interfaccia user-friendly permette di adattare rapidamente i modelli CAD e di aggiornare le geometrie CAD ausiliarie con varianti di componenti simili.
Allo stesso tempo, è possibile creare le condizioni ottimali per la programmazione CNC automatica: separare gli elementi e gli insiemi di superfici, dividere automaticamente le aree di fresatura e definire i metodi di produzione più idonei.
Per l’attrezzaggio multiplo è possibile creare i sistemi di bloccaggio in forma di modello CAD. Per la costruzione degli elettrodi è disponibile una procedura guidata che permette di realizzare in modo assistito gli elettrodi completi. Per la lavorazione prismatica o la tornitura, tutte le informazioni di lavorazione vengono trasferite automaticamente al modello.
In Tebis, la programmazione CNC risulta estremamente rapida e semplice. Grazie al nuovo Job Manager e alla tecnologia Tebis NCJob è possibile creare e gestire tutta la programmazione macchine a controllo numerico per qualsiasi tecnologia produttiva: dalla fresatura, alla tornitura, fino all'indurimento laser. L'intero processo di lavorazione viene rappresentato sottoforma di una sequenza strutturata di operazioni.
I template CAM di lavorazione supportano la standandardizzazione della programmazione CAM. Il programmatore CAM deve solo selezionare il grezzo di partenza e gli elementi di controllo e avviare il calcolo CNC automatico. Viene assegnata automaticamente la strategia di lavorazione ottimale per la macchina prescelta, mentre la lunghezza dell’utensile viene adattata automaticamente grazie alla funzione integrata di controllo delle collisioni.
Se si desidera, è possibile creare facilmente e in pochi passaggi una lavorazione a 5 lati affidabile. La funzione di anteprima integrata permette di verificare l’approccio, che può essere adattato in modo interattivo.
Mentre il programma viene elaborato automaticamente in background, è già possibile iniziare a preparare il componente successivo per la programmazione CNC.
L’operatore può ridurre il numero degli utensili di lavorazione, adattare all’occorrenza la lunghezza degli utensili calcolata automaticamente e modificare – se necessario – le condizioni di serraggio. Può simulare il programma CNC e controllare già nell'ambiente CAM che la lavorazione non comporti collisioni con nessuno dei componenti. In caso di collisioni le aree di fresatura possono essere ridotte automaticamente, oppure è possibile convertire i percorsi utensile a 3 assi in percorsi per la lavorazione a 5 assi continui. I programmi CNC vengono infine esportati in forma di codice CNC con postprocessori configurati esattamente per le macchine e i controlli in uso.