In Tebis, i robot antropomorfi possono essere inseriti senza problemi nei processi di produzione. Il software CAM supporta le operazioni di programmazione di robot antropomorfi in tutti i tipi di lavorazione. La programmazione può essere eseguita sin dall’inizio con un robot virtuale (copia digitale), così da evitare possibili sorprese successive derivanti da nuovi calcoli o altre operazioni. Poiché il software per la programmazione di robot antropomorfi può esportare direttamente i dati di comando CNC richiesti dai robot, è possibile partire dai dati CAD per arrivare direttamente, senza passaggi intermedi, al programma finito.
Tebis permette la programmazione CNC di robot antropomorfi fino a 6 assi per qualsiasi tecnologia di lavorazione, eventualmente con assi lineari aggiuntivi o tavola rotante per il posizionamento e l’orientamento del pezzo. Si possono così impiegare con facilità i moderni robot industriali, generalmente più convenienti e meno ingombranti rispetto ai centri di lavoro tradizionali. Le possibili applicazioni comprendono la fresatura con robot di materiali leggeri e le operazioni di rettifica, lucidatura e sbavatura. Altre lavorazioni possibili sono il taglio laser e a getto d'acqua e nuovi tipi di applicazioni, come la battitura delle superfici.
Le operazioni di programmazione per robot antropomorfi sono semplici come quelle per i centri di lavoro con assi cartesiani. Grazie alla tecnica integrata delle macchine virtuali, è possibile visualizzare già in fase di programmazione i movimenti che saranno eseguiti dai robot. Una volta definita la posizione del componente e degli altri accessori eventualmente necessari, ed effettuata la configurazione degli assi di partenza, il software è in grado di calcolare in modo semiautomatico, con pochi interventi dell’operatore, percorsi NC intelligenti completi di tutte le informazioni richieste dai robot, evitando automaticamente le singolarità. È inoltre possibile ottimizzare le lavorazioni in modo interattivo visualizzando l’intero robot.
La programmazione di robot antropomorfi con Tebis è particolarmente semplice, in quanto la tecnologia dei robot è completamente integrata nell’ambiente CAD/CAM e non serve alcun software aggiuntivo: dalla libreria macchine al job manager, dalla simulazione all’output NC, i robot sono supportati ovunque e non serve alcun software aggiuntivo. I dati CNC vengono esportati direttamente nel formato del controllo macchina.
Anche se nelle fasi precedenti sono già stati considerati molti aspetti, alla fine del processo è possibile simulare l’intera lavorazione e controllare l'assenza di collisioni e di problemi di finecorsa nell’intera zona di lavoro. In questa fase, le numerose funzioni di analisi e ottimizzazione del simulatore CNC garantiscono la massima sicurezza del processo. Alla fine, i percorsi CNC testati contro le collisioni vengono esportati e inoltrati ai robot con tutte le informazioni necessarie.
Le funzioni per la fresatura con robot antropomorfi permettono di realizzare anche soluzioni dedicate: ad esempio, è possibile guidare il pezzo fino al mandrino o all'accessorio di lavorazione con un automatismo di movimentazione, oppure eseguire la lavorazione simultanea di un pezzo con più robot.