Di fronte a termini di consegna sempre più stretti, è importante che la produzione proceda a ritmo stabile. Allo stesso tempo, occorre reagire velocemente e con flessibilità alle variazioni in corso d’opera dei modelli CAD, gestire con efficienza le varianti di componenti simili e tener conto delle diverse qualità dei dati.
Con la Versione 4.1, Tebis presenta un robusto sistema ibrido CAD di nuova concezione che consente di rispondere in modo ottimale a queste esigenze.
La tecnologia dei solidi si unisce alla collaudata tecnologia delle superfici di Tebis.
A differenza di molti altri sistemi basati sul volume, Tebis non distingue tra superfici e solidi aperti o chiusi. Per una progettazione e una preparazione ottimale dei dati, è indispensabile poter collegare alcune superfici, come quelle di formatura, a volumi o solidi aperti e chiusi senza che queste operazioni generino messaggi di errore. Per questa ragione viene sempre calcolato un risultato – anche in presenza di aree vuote nella topologia superficiale.
Un altro vantaggio è che tutte le attività di progettazione possono essere standardizzate e automatizzate mediante template.