Solo i parametri richiesti, nessun bisogno di lunghe valutazioni... Ogni funzione per la fresatura a 5 assi continui è pensata in modo specifico per una particolare lavorazione.
Tebis contiene tutte le funzioni necessarie per la sgrossatura a 5 assi continui, incluse le strategie di sgrossatura adattiva richieste per la lavorazione di geometrie speciali. Un sovrametallo uniforme riduce i tempi di lavorazione nelle fasi di finitura successive. Le operazioni di sgrossatura a 3 e a 5 assi possono essere combinate facilmente, assicurando l’asportazione della massima quantità di materiale.
La funzione “NC5ax / MRadial” è ideale per programmare rapidamente la sgrossatura a 5 assi continui di tasche e scanalature su componenti di tornitura; è infatti sufficiente selezionare superfici e grezzo per ottenere un percorso di contornatura ottimale.
Ideale per sgrossare rapidamente a 5 assi continui superfici e tasche a forma libera con utensili HPC.
La fresatura a 5 assi continui può essere eseguita lungo qualsiasi contorno tenendo conto del componente e delle superfici di arresto. Questo metodo è adatto, ad esempio, per le operazioni di incisione nella produzione di modelli. Le collisioni possono essere evitate con strategie automatiche o attraverso una scelta mirata dell’approccio utensile. Le curve guida necessarie possono essere preparate molto agevolmente grazie al perfetto coordinamento delle funzionalità CAD di Tebis. Sono inoltre disponibili speciali strategie per eseguire operazioni di incisione direttamente sulla superficie del componente.
È possibile impostare avanzamenti ottimali per produrre fianchi di qualsiasi forma in condizioni di taglio ideali con tempi di lavorazione più brevi: ad esempio, il materiale può essere asportato a strati, con incrementi laterali relativamente piccoli, per ridurre l’usura dell’utensile. L’inclinazione dell’utensile viene adattata con precisione alla geometria, una funzionalità particolarmente vantaggiosa per la fresatura 5 assi con frese raggiate con profilo a botte.
In Tebis, i percorsi CNC vengono creati direttamente sulla superficie. Questo consente di ottenere una qualità superficiale eccellente con l’impiego di frese HSC (High Speed Cutting). Posizionando gli utensili con inclinazione laterale, o con un angolo di anticipo positivo o negativo, si possono ottenere rapporti di truciolatura ottimali su tutte le superfici, anche in caso di componenti complessi.
Tebis permette di lavorare gli spigoli vivi dei componenti con frese sferiche o coniche e di smussarli automaticamente su più assi. Il calcolo dell’approccio e la verifica delle possibili collisioni con gambo e mandrino vengono eseguiti automaticamente. Le speciali funzioni di preparazione permettono di approntare in modo semi-automatico e ottimale anche le lavorazioni a 5 assi più complesse.