Title
Description
    22.09.2025

    Tebis presenta la sua rivoluzionaria tecnologia SmartOps

    Tebis lancia la sua nuova soluzione di processo CAD/CAM: la tecnologia Tebis SmartOps

    Hannover, Germania, 24 settembre 2025: Tebis presenta la sua rivoluzionaria tecnologia SmartOps, una soluzione innovativa per automatizzare la progettazione e i processi CAM, sviluppata specificamente per soddisfare le esigenze della produzione di pezzi unici. Gli utenti beneficiano di una combinazione unica di velocità, flessibilità e affidabilità di processo, che offre una vera e propria scorciatoia verso il successo grazie a risultati costantemente riproducibili.

    La produzione di pezzi unici richiede soluzioni rapide e precise, sia in macchina, sia durante l'intero processo CAD/CAM. Tebis SmartOps automatizza le attività lavorative ricorrenti, riducendo significativamente il carico di lavoro del team. Il risultato: pressione sui tempi ridotta, maggiore affidabilità di processo, produzione più sicura e maggiore flessibilità per i dipendenti.


    Lavorare con Tebis SmartOps: automazione, flessibilità, semplicità e rapidità

    La tecnologia Tebis SmartOps automatizza i processi CAD/CAM attraverso flussi di lavoro intuitivi e basati sul dialogo che si svolgono quasi autonomamente. Gli utenti mantengono piena flessibilità per apportare modifiche manuali quando necessario. La sua interfaccia utente intuitiva accelera la programmazione NC, mentre le soluzioni end-to-end di Tebis semplificano e automatizzano le fasi successive del processo produttivo.


    Modulari e scalabili: ideali per tutte le esigenze produttive

    Gli SmartOps supportano configurazioni personalizzate: ad esempio, singole funzioni possono essere automatizzate o combinate in set. Le fasi tipiche del processo, come l'importazione di dati CAD, la misurazione dei grezzi, il posizionamento dei dispositivi di serraggio, la selezione di materiali e macchine, la definizione dei punti di misura, la creazione dei percorsi di misura e la generazione di programmi CAM, possono essere collegate in modo intelligente ed eseguite in modo efficiente, anche dagli utenti meno esperti. In generale, l’intera gamma dei moduli Tebis può essere utilizzata con la tecnologia SmartOps.

    Automazione flessibile: nessuna conoscenza di scripting o linguaggi di programmazione richiesta

    La tecnologia Tebis SmartOps stabilisce nuovi standard in termini di facilità d'uso e flessibilità.Tutte le attività vengono eseguite all'interno dell'ambiente Tebis già noto. I dialoghi sono completamente personalizzabili, con parametri modificabili in qualsiasi momento. Le macchine, gli utensili e i diversi componenti possono essere rapidamente e facilmente sostituiti.

    Librerie di processo virtuali: il fulcro per la gestione della conoscenza

    SmartOps si basa sulle collaudate librerie di processo Tebis, che includono un repertorio completo di macchine, utensili e strategie di lavorazione. Questa base consente l'applicazione sistematica del know-how produttivo dell'azienda, garantendo processi produttivi sicuri, automatizzati e trasparenti.


    Formazione efficace: pacchetto tecnologico incluso

    In appena una settimana, un programma di formazione mirato fornisce al team le competenze necessarie per la programmazione automatizzata di pezzi geometrici. Il punto di forza: un pacchetto tecnologico pronto all’uso che può essere impiegato immediatamente in azienda e ampliato in modo personalizzato.


    Feedback positivo dai progetti pilota: la soluzione di processo CAD/CAM, provata nella pratica

    La tecnologia Tebis SmartOps, sviluppata in stretta collaborazione con partner di progetto, ha già dimostrato la sua efficacia in diversi scenari applicativi. I partner sottolineano in particolare la facilità d'uso e la capacità di massimizzare l'efficienza del processo produttivo.


    A questo proposito, Christian Sellerer, responsabile della produzione meccanica presso Christian Karl Siebenwurst GmbH & Co. KG, commenta:


    Tebis ha utilizzato gli SmartOps per la preparazione CAD e la programmazione CAM di uno dei carrelli di un nostro stampo ad iniezione. Devo dire che: questa esperienza mi rende desideroso di approfondire. Vediamo un grande potenziale, e ci aspettiamo che gli SmartOps ci aiutino a semplificare e migliorare i nostri processi CAD e CAM. Non vediamo l'ora di conoscere meglio questa nuova tecnologia promettente e innovativa durante il nostro prossimo workshop con Tebis.

    La tecnologia SmartOps guida l'utente CAD/CAM attraverso l'intero processo CAD/CAM, dall'importazione dei dati all'output NC. L'utente può accettare le impostazioni predefinite o modificarle interattivamente in ogni fase del processo.

    Un'applicazione perfetta per le lavorazioni in serie con SmartOps: progettazione e fresatura di elettrodi.

    Un esempio pratico da Siebenwurst: gli SmartOps possono chiudere nervature di varie complessità in modo rapido e automatico.

    In questo caso, il grezzo viene ingrandito manualmente durante il flusso di lavoro guidato dal wizard.

    Anche funzioni CAD complesse, come l'estensione di superfici a forma libera, possono essere integrate negli SmartOps. Questo esempio illustra come la larghezza delle aree estese automaticamente venga modificata in modo rapido e semplice.

    Ottimizzazione interattiva della direzione dell'utensile.

    Gli SmartOps sono gestiti in una libreria di processo separata che accede a tutte le altre librerie Tebis. In questo modo, gli utenti CAD/CAM ottengono una visualizzazione chiara e sintetica solo delle informazioni necessarie per la specifica attività di lavorazione.

    Numero di caratteri e immagini:

    Circa 6.000 caratteri
    7 immagini
    Diritti d’immagine: Tebis AG

    Per ulteriori informazioni, contattare:

    Lara Ragusa

    Tebis Italia srl 
    Via Ferrero 29/31, Rivoli (TO) 
    Telefono +39 011 53.68.104 

    lara.ragusa@tebisitalia.it 
    www.tebis.com/it


    Si prega di condividere queste informazioni con i vostri lettori e di inviarci una copia della pubblicazione per i nostri archivi.
    Download
    447,0 KB